Un mental coach è un professionista che si occupa dell’allenamento mentale. Nello specifico la missione del mental coach è quella di supportare il calciatore nello sviluppo dei suoi talenti personali come ad esempio la capacità di reagire agli errori, di governare le emozioni negative, aumentare la motivazione, la consapevolezza delle proprie abilità e delle aree da migliorare, la gestione del pre-partita, e tutte quelle altre situazioni in cui la testa fa la differenza.
Un mental coach serve per supportare l’atleta verso il raggiungimento dei suoi obiettivi personali e/o professionali.
Non c’è un metodo uguale per tutti. Noi di Innerskills offriamo la possibilità di lavorare con noi sia in presenza sia a distanza, sfruttando le possibilità offerte della tecnologia. Il nostro metodo si basa sull’ascolto, sul dialogo, sulle domande e su tecniche che permettono di allenare la parte subconscia, che è la parte responsabile del 95% dei risultati che otteniamo nella vita ed è quella più difficile da sviluppare senza un lavoro mirato.
I prezzi variano molto, dipende dal tipo di servizio e dalla qualità del mental coach.
Il range solitamente parte da 50/80 euro l’ora, fino a diverse centinaia l’ora.
Ci sono anche mental coach, in alcuni contesti, come ad esempio quello del calcio in cui lavoriamo anche noi di Innerskills, che sono soliti chiedere delle percentuali sui risultati raggiunti dai calciatori e questo è un modo di fare altamente immorale che scredita la categoria professionale: il risultato in campo è dell’atleta, quello del mental coach è dentro l’atleta!
Lavorare con un mental coach permette di accelerare il proprio percorso di miglioramento. Oggi più che mai vediamo quotidianamente che la differenza è nella testa, quindi pensare di NON allenarla ti mette in una condizione di svantaggio rispetto a tutti quegli atleti che abbinano all’allenamento tecnico e fisico anche quello mentale.